Edificato dall'architetto Galeazzo Alessi e dal Vignola attorno alla metà del 1500, il Palazzo Municipale di Corciano è situato lungo il Corso Cardinale Luigi Rotelli. Fa parte di una serie di residenze che la famiglia della Corgna realizzò nei territori assoggettati, come ad esempio Corciano, Pieve del Vescovo, Castiglione del Lago e Città della Pieve, in seguito all'elezione a pontefice di Papa Giulio III (1550), zio di Fulvio della Corgna. E' possibile notare come la costruzione di questa residenza abbia integrato un preesistente isolato medievale.
Nella parte inferiore dello stesso troviamo depositi e scuderie.