La chiesa di San Cristoforo si trova oltre Piazza Coragino ed è stata costruita sopra le vecchie mura di travertino a partire dal 1537. L’edificio, ad ora completamente ristrutturato, ospita il Museo della Pievania Giuseppe Laudati, intitolato al pittore corcianese vissuto tra il 1669 e il 1737.
Il museo raccoglie le testimonianze più significative della storia e della devozione della comunità di Corciano: affreschi del XIV secolo, tele, paliotti, stendardi processionali, importanti dipinti, ex voto, arredi sacri, statue, manoscritti. Degne di nota sono le opere di Fiorenzo di Lorenzo, di Romano Alberti di San Sepolcro e alcune oreficerie, tra le quali un reliquario dell’officina del Roscetto.
Numerose sono le tele realizzate dall’artista corcianese Giuseppe Laudati, maestro protagonista della fiorente stagione artistica della pittura perugina a cavallo tra il XVII ed il XVIII.