Alla fine del XIV secolo, il castello di Pieve del Vescovo, situato nel comune di Corciano presso il colle di Migiana di Monte Malbe, inglobò l'edificio della Pieve di S. Giovanni e da allora, per secoli, fu adibito a funzioni religiose, militari e residenziali.
Con il permesso del Comune di Perugia, nel 1396 il castello venne fortificato con mura e torri e un anno dopo ospitò le nozze del valoroso capitano Biordo Michelotti e Giovanna Orsini, una nobildonna.
Durante il Rinascimento vennero meno le funzioni di difesa e l'edificio venne utilizzato come residenza signorile per ospitare i vescovi perugini: a questo scopo venne abbellito con elementi architettonici manieristi, arricchito con numerose comodità e giardini. L'imponente castello con quattro torri è costruito su una pianta quadrangolare ed è stato recentemente restaurato.