Customer Satisfaction 2024

8° edizione della Rilevazione, presso gli sportelli comunali, del grado di soddisfazione degli utenti ai servizi offerti

La Ricerca è svolta nell’ambito dei Controlli Interni Strategici e del Controllo degli Standard di qualità della performance organizzativa dell’Ente. Si tratta della 8° indagine svolta dal Comune di Corciano.

L'indagine

  • Obiettivo dell'indagine è rilevare il livello di gradimento dei servizi comunali e conoscere le effettive esigenze dell’utenza, per una corretta organizzazione delle modalità di fruizione dei servizi.

  • L’indagine è un’ importante occasione di partecipazione, con cui ogni cittadino, professionista o impresa che si trovi ad interagire con il Comune di Corciano, ha la possibilità di esprimere le proprie opinioni e fornire suggerimenti.

  • I risultati dell’indagine consentono di raccogliere elementi utili per le azioni di miglioramento in termini di efficienza ed efficacia dei servizi.

  • Le Conclusioni dell’indagine consentono di indirizzare la strategia politica dell’Amministrazione comunale sul territorio.

La rilevazione ha avuto una durata di 30 giorni con inizio il giorno 4 Novembre e  conclusione il 4 Dicembre 2024.

La rilevazione del 2024 pertanto si è articolata in 2 fasi parallele:

  1. Per lo Sportello Telematico polifunzionale sono stati  acquisiti i dati di gradimento estratti dal sistema insito di rilevazione soddisfazione per il periodo di indagine;

  1. Per gli Sportelli al pubblico, le opinioni degli utenti sono state acquisite attraverso la somministrazione di questionari, auto-compilati ed anonimi, a tutti gli utenti  che si presentano presso gli uffici comunali durante l’orario di apertura al pubblico. 

Per l’indagine svolta nell’anno  2024,  oltre ai consueti servizi comunali e nello stesso periodo di rilevazione, sono stati introdotti i servizi esternalizzati di:

  • Infopoint – Ufficio informazioni turistiche
  • Sportello TARI gestito da GESENU Spa 

Il questionario

Il questionario di rilevazione include quesiti:

  • sul grado di conoscenza/difficoltà di accesso allo Sportello telematico polifunzionale, per valutare se chi si presenta allo sportello sia a conoscenza o meno dei servizi offerti dallo Sportello telematico e quali sono gli ostacoli principali ad accedervi;
  •  sulla conoscenza dei punti attivi nel territorio comunale di “Facilitatori digitali” forniti da Digipass, che ha recentemente attivato sportelli nel nostro ente/territorio e dal progetto Longevo per gli over 65, testando l’utilità della diffusione della notizia e del servizio stesso;
  • sulla fruibilità dei servizi digitali dell’ente in genere,
  • oltre alle rilevazioni standard consuete sulla qualità del servizio ricevuto in termini di personale addetto, locali e spazi, orari, accessibilità e tempi di attesa.

I dati raccolti caratterizzeranno una politica informativa e formativa mirata al maggior utilizzo del sistema telematico a favore della digitalizzazione.

I questionari cartacei sono predisposti in forma anonima, nel rispetto delle normative vigenti sulla tutela della privacy.

Questionari differenziati

  • per alcuni servizi  sono stati predisposti questionari personalizzati  che tenessero conto della tipologia di utenza e della specificità del servizio stesso.

I questionari somministrati allo sportello sono stati resi  disponibili sia in formato cartaceo che in formato digitale, linkabili attraverso la scansione di un Qr-Code personalizzato per ciascun servizio.

Al termine dell’indagine i questionari cartacei sono stati raccolti ed i dati inseriti nel database predisposto, in aggiunta ai risultati dei moduli compilati online. Sono stati quindi elaborati i risultati globali e per servizio.

I risultati

I risultati dell’elaborazione sono presentati in: 

  • parte Generale, che aggrega i dati di tutti i servizi interessati dall’indagine
  • parte Servizi, che fornisce il dettaglio dei risultati per ciascun servizio interessato dall’indagine

Per visualizzare i risultati dell’indagine, in formato PDF, selezionare il servizio desiderato: 

Indagine risultati parte Generale

Indagine risultati per Servizio

A cura di

Ufficio Protocollo e URP

L’indagine è   curata dall’ Ufficio Protocollo-URP del Comune di Corciano con il coordinamento della Responsabile dell’Area Amministrativa Dr.ssa Daniela Vincenzini e la supervisione del Segretario Generale Dr.ssa Elena Violini. (Report approvato con Deliberazione Giunta Comunale n. 124 del 23/06/2025)

Per informazioni e chiarimenti sulla compilazione dei questionari contattare

Ufficio Protocollo-Urp
e.mail urp@comune.corciano.pg.it