Si avvisa che, a causa dei gravi disservizi causati dalla ditta incaricata della prima spedizione, si è provveduto ad un nuovo invio degli avvisi di pagamento della TARI anno 2019.
Si evidenzia che, pur rimanendo indicate nell’avviso di pagamento rispedito le scadenze del 31 maggio e del 2 settembre per le prime due rate, il loro pagamento va effettuato al momento del suo ricevimento, senza aggiungere né sanzioni né interessi, fermo restando comunque che l’importo complessivo dovuto della tassa deve essere versato entro il 2 dicembre 2019.
Servizio online:
no
- Servizi
- Pagamenti online
- Servizi online
- Servizi per gestori di servizi pubblici e PA
- Servizi per i cittadini
- APP IO
- Alert System
- Ambiente
- Centro di Riuso intercomunale
- Certificazione Energia Verde - Ente Virtuoso
- Come difendersi dagli insetti. In Umbria è nato PODIS, il nuovo portale sulla disinfestazione gestito dalla USL 1
- Il Comune di Corciano ottiene la prestigiosa certificazione RECS
- Portale Trasparenza Servizio di Gestione dei Rifiuti Urbani
- Servizi di raccolta differenziata sul territorio comunale
- Anagrafe
- Asili, scuole e servizi scolastici - Bambini, giovani, ragazzi
- Biblioteca
- Casa
- Corciano WiFi - servizi WiFi pubblici e gratuiti nel territorio Comunale
- Corciano@Europa
- Decoro Urbano
- Elettorale
- Imposte e Tasse
- Addizionale Comunale Irpef
- Canone Patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria
- IMU 2020
- IMU 2020 – Valori venali medi orientativi per le aree edificabili
- IMU 2020 - Aliquote
- IMU 2020 - Dichiarazione IMU Enti non commerciali anno 2019 e anno 2020
- IMU 2020 - Dichiarazione IMU anno 2019 e anno 2020
- IMU 2020 - Modelli
- IMU 2020 - Unità immobiliari concesse in comodato d'uso a parenti di primo grado
- IMU 2020 - Unità immobiliari locate a Canone Concordato
- IMU 2020 - Vademecum per il Cittadino
- IMU 2021
- IMU 2021 - Aliquote
- IMU 2021 - Dichiarazione
- IMU 2021 – Dichiarazione Enti Non Commerciali
- IMU 2021 – Moduli
- IMU 2021 – Unità immobiliari concesse in comodato d’uso a parenti di primo grado
- IMU 2021 – Unità immobiliari locate a canone concordato
- IMU 2021 – Vademecum per il cittadino
- IMU 2021 – Valori venali medi orientativi per le aree edificabili
- IMU 2022
- IMU 2023
- IUC 2019
- IMU 2019 - Aliquote
- IMU 2019 - Dichiarazione IMU 2019
- IMU 2019 - Dichiarazione IMU 2019 Enti non Commerciali
- IMU 2019 - Modelli
- IMU 2019 - Unità immobiliari concesse in comodato d'uso a parenti di primo grado
- IMU 2019 - Unità immobiliari locate a Canone Concordato
- IMU 2019 - Vademecum per il Cittadino
- IMU 2019 - Valori venali aree fabbricabili 2019
- TARI 2019 - Avvisi di pagamento
- TARI 2019 - Bando per la Riduzione in Favore dei titolari di Utenze Domestiche ai sensi dell'art 45, c.5-6 del Regolamento Comunale IUC
- TARI 2019 - Comunicato: nuova spedizione avvisi di pagamento
- TARI 2019 - Comunicazione relativa agli avvisi di pagamento
- TARI 2019 - Dichiarazione del tributo
- TARI 2019 - Dichiarazione di Cessazione
- TARI 2019 - Scadenze e modalità di pagamento
- TARI 2019 - TARI - riduzione in favore dei titolari di utenze domestiche ai sensi dell'art. 45, c. 5-6, Regolamento Comunale IUC - graduatoria
- TARI 2019 - Tariffe
- TASI 2019 - Modelli
- IUC Anni 2014-2018
- Non applicazione dell’annullamento automatico di sanzioni e interessi alle cartelle di pagamento fino a 1.000 euro affidate all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 21 dicembre 2015
- Pubblicazione tabelle redditi - DPCM del 10 luglio 2012
- Richiesta di Rateizzazione
- TARI – Tassa sui Rifiuti
- Polizia Locale
- Protocollo - URP
- Rifiuti
- Servizi Sociali
- Informativa per l’accesso al Sostegno all’Inclusione Attiva “SIA+”
- Istanza per concessione di assegno al nucleo familiare numeroso
- Istanza per concessione di assegno di maternità
- Legge 13/89 abbattimento barriere architettoniche sugli edifici privati – richiesta contributi ai Comuni
- Sostegno per l'inclusione attiva (SIA)
- Servizi cimiteriali
- Stato Civile
- Attribuzione del cognome di entrambi i genitori
- Cambiamento nome e cognome - Pubblicazione all'Albo Pretorio
- Cittadinanza - Dichiarazione di volontà di acquisto, riacquisto o espressa rinuncia alla cittadinanza italiana
- Cittadinanza - Giuramento e riconoscimento del possesso della cittadinanza italiana a cittadini stranieri
- Cittadinanza - Richiesta per la dichiarazione di cittadinanza dei cittadini diciottenni nati in Italia
- D.A.T. (Disposizione Anticipate di Trattamento)
- Matrimonio: regime patrimoniale dei beni
- Nascita e Riconoscimenti - Denuncia di nascita
- Nascita e Riconoscimenti - Riconoscimento di paternità o maternità
- Pubblicazioni di matrimonio (casi particolari)
- Pubblicazioni di matrimonio (rito civile)
- Pubblicazioni di matrimonio (rito religioso)
- Richiesta copia integrale atti di stato civile
- Separazioni e Divorzi - Annotazione presso lo Stato civile dei divorzi di tribunali italiani e trascrizione dei divorzi avvenuti nell'unione europea e all’estero
- Separazioni e Divorzi - Convenzioni e accordi in materia di separazione personale e di divorzio
- Separazioni e Divorzi - Riconciliazione di coniugi separati
- Unioni Civili
- WiFi4EU – il servizio WiFi pubblico e gratuito nel territorio Comunale
- Servizi per i liberi professionisti
- Servizi per le imprese
- Sportello Toponomastica
- Ufficio Statistica - Indagini ISTAT E TOPONOMASTICA
- Indagine Multiscopo sulle famiglie: Uso del tempo
- Attività di rilevazione sulle Forze Lavoro. Anno 2021-2022
- Attività di rilevazione sulle Forze Lavoro. Anno 2022-2023
- Censimento Permanente della Popolazione: Pubblicati i dati sulla mobilità
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2021
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
- Censimento permanente delle istituzioni non profit
- Censimento permanente delle istituzioni pubbliche
- Conoscere Corciano
- ISTAT Aggiornamento edizione 2019 dell'Atlante statistico dei Comuni
- ISTAT: Rapporto annuale 2021
- Indagine multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana 2022
- Indagine multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana 2023
- Indagini ISTAT 2019 nel territorio Comunale
- Indicatori demografici - Anno 2022
- Attività di rilevazione sulle Forze Lavoro. Anno 2020-2021
- 7° Censimento Generale Agricoltura
- Urbanistica, Edilizia Privata e SUAPE
- Abbattimento Piante tutelate
- Aggiornamento dei diritti di segreteria dell'area Urbanistica, Edilizia privata - Suape
- Appuntamenti con i tecnici tramite prenotazione online
- Elenchi Autorizzazioni Paesaggistiche
- Legge 353/00 - Costituzione del catasto delle aree percorse dal fuoco
- Notifica Tipo di Frazionamento
- Piani Attuativi
- Piano Comunale di Classificazione Acustica e Modulistica
- Piano Regolatore Generale
- Piano Regolatore Generale parte operativa - deliberazioni del Consiglio Comunale n. 183/2003 e n. 184/2003
- Piano Regolatore Generale parte strutturale - deliberazioni del Consiglio Comunale n. 183/2003 e n. 184/2003
- Piano Regolatore Generale, parte operativa VIGENTE - adeguamento alla L.R. 1/2015 deliberazione del Consiglio Comunale n. 62/2022
- Piano Regolatore Generale, parte strutturale VIGENTE - adeguamento alla L.R. 1/2015 deliberazione del Consiglio Comunale n. 62/2022
- Prenotazione Appuntamenti Pratiche Edilizie
- Prenotazione Appuntamenti Pratiche Urbanistiche
- Richiesta annotazione dei diritti edificatori nel Registro delle quantità edificatorie e modalità di gestione in attuazione al vigente P.R.G.
- Rispondenza Alloggi
- SUAPE
- Tabella oneri costruzione